XIX edizione
XIX edizione
3/10
Agosto 2021
Festival internazionale
del cinema muto
musicato dal vivo
Benvenuti a Strade del Cinema
Chaplin lo sapeva. Ci aveva avvertiti. La prima didascalia di The Kid ammonisce lo spettatore: egli riderà e piangerà seguendo la vicenda del piccolo Jackie Coogan, il monello più famoso della storia del cinema, che quest’anno festeggia i suoi cento anni di vita.
Le storie universali hanno il potere di significare molto altro rispetto a ciò che dicono. Sembra siano in grado di riferirsi con adeguatezza sorprendente a situazioni e a contesti ancora da venire. Certo qualcuno potrebbe sostenere, e a giusto titolo, che una dichiarazione di intenti così ampia e vaga potrebbe descrivere adeguatamente tutte le situazioni nelle quali ci troviamo quotidianamente a vivere, entro cui basta una nuova disposizione degli elementi in gioco, affinché si rida di ciò che poco prima ci faceva piangere.
Forse che Chaplin se l’è cavata troppo facilmente? …
Introduzioni di
Enrico Montrosset (Direttore Artistico)
Alberto Bertin (Presidente del Consiglio Valle)
Jean-Pierre Guichardaz (Assessore regionale Beni culturali, Turismo, Sport e Commercio)
Samuele Tedesco (Assessore all’istruzione, alla cultura e alle politiche giovanili)

03 agosto
21.15, Area spettacoli Teatro romano
PAOLO FRESU, tromba flicorno, elettronica; DANIELE DI BONAVENTURA, bandoneon
musicano VISAGES D’ENFANTS (1925)
05 agosto
21.15, Area spettacoli Teatro romano
Proiezione di KING KONG
film di Ernest B. Schoedsack, Merian C. Cooper. Con Robert Armstrong, Bruce Cabot, Fay Wray, Frank Reicher, Sam Hardy. Fantastico, b/n durata 100 min. – USA 1933

06 agosto
21.15, Area spettacoli Teatro romano
Evento organizzato in collaborazione con GiocAosta
LA BANDA OSIRIS musica
SHERLOCK JUNIOR (LA PALLA NUMERO 13)
Regia di Buster Keaton, Roscoe Fatty Arbuckle con Buster Keaton, Kathryn McGuire, Ward Crane. USA, 1924, durata 95 minuti.
07 agosto
21.15, Area spettacoli Teatro romano
7 AGOSTO
DANIELE FURLATI, pianoforte, musica
UOMINI DI DOMENICA
Regia di Robert Siodmak, Curt Siodmak, Edgar G. Ulmer, Fred Zinnemann. Un film con Erwin Splettstößer, Brigitte Borchert, Wolfgang von Waltershausen, Christl Ehlers, Annie Schreyer.
1930, durata 74 minuti.
08 agosto
21.15, Area spettacoli Teatro romano
SERATA TOD BROWNING
IL LABORATORIO DI MUSICA APPLICATA DELLA SFOM musica
LO SCONOSCIUTO Un film di Tod Browning. Con Joan Crawford, Lon Chaney, Norman Kerry. Muto, b/n durata 60′ min. – USA 1927
a seguire proiezione di
FREAKS Regia di Tod Browning. Un film con Wallace Ford, Roscoe Ates, Olga Baclanova. Genere Horror, – USA, 1932, durata 64 minuti.
09 agosto
21.15, Area spettacoli Teatro romano
80 anni di QUARTO POTERE
QUARTO POTERE
Regia di Orson Welles. Un film con Everett Sloane, Paul Stewart, Joseph Cotten, Alan Ladd, Agnes Moorehead, George Coulouris. Titolo originale: Citizen Kane. Genere Drammatico – USA, 1941, durata 120 minuti.
10 agosto
21.15, Area spettacoli Teatro romano
10 AGOSTO
IL MONELLO DI CHARLIE CHAPLIN COMPIE 100 ANNI
Proiezione di THE KID Regia di Charles Chaplin, 1921. Con Charles Chaplin, Jackie Coogan, Carl Miller, Edna Purviance, Tom Wilson (III). Cast completo Titolo originale: The Kid. Genere Comico – USA, 1921, durata 83 minuti.