Regia di Frank Capra, con Harry Langdon, Priscilla Bonner, Gertrude Astor. Commedia - USA, 1926, 83 minuti.
Durante la prima guerra mondiale il timido soldato belga Paul Bergot viene fatto prigioniero dai tedeschi e perde le tracce di Mary Brown, una ragazza americana di cui si è innamorato a distanza attraverso una fitta corrispondenza. Terminato il conflitto, Paul sbarca a New York e diventa aiutante di Zandow il Grande, l’uomo più forte del mondo. Tra varie peripezie ed equivoci Paul tenta di rintracciare Mary con il solo ausilio di una sua foto.
Film esordio di Frank Capra in cui trovate comiche sottili ed eleganti si uniscono armoniosamente con la grazia gentile del protagonista.
Théo Ceccaldi Trio

Ceccaldi è la nuova perla del jazz francese, tanto che il critico Michel Contat ha scritto: “Théo Ceccaldi suona il violino con una maestria che rinnova ciò che pensavamo lo strumento potesse fare!”. Con ONJ di Olivier Benoit, in trio, in duo con Roberto Negro, con il trio Django (con cui ha voluto offrire una nuova lettura del lavoro di Django Reinhard, splendida opportunità per mostrare lʼassoluta libertà della sua ispirazione), con il Tricollectif, in Francia e in Europa, è ovunque, con rigore e creatività.
Théo Ceccaldi violino,
Valentin Ceccaldi violoncello,
Guillaume Aknine chitarra