XX edizione
4/10
Agosto 2022
cortile della cittadella dei giovani
Festival internazionale
del cinema muto
musicato dal vivo
Benvenuti a Strade del Cinema
La limpida spregiudicatezza con la quale si compiono alcuni atti, molti di quelli fondamentali in verità, nella vita ha del sorprendente. Per alcuni è il calcolo, per altri l’ambizione, per altri ancora la determinazione. Nel caso specifico di Strade del Cinema non è stato nient’altro che l’élan vital, l’azione travolgente di una evoluzione creatrice che ben poco ha avuto, e ha tutt’ora a che fare, con affermazioni personalistiche. Il desiderio…
Proiezione di To be or not to be (Vogliamo Vivere!)
Regia di Ernst Lubitsch con Carole Lombard, Jack Benny, Robert Stack. Commedia – USA 1942, 99 minuti. A seguire
Salò o le 120 giornate di Sodoma
100 anni di Pasolini
Regia di Pier Paolo Pasolini con Paolo Bonacelli, Giorgio Cataldi, Uberto Paolo Quintavalle. Drammatico – Italia, Francia, 1975, 145 minuti circa.
Proiezione di Soljaris (Solaris)
Regia di Andrei Tarkovsky. con Natalya Bondarchuk, Donatas Banionis, Yuri Charvet. Fantascienza – URSS, 1971, 165 minuti circa.
Il quartetto di Torino feat. Giorgio Li Calzi musica The Lodger – A Story of the London Fog (Il pensionante)
Regia di Alfred Hitchcock, con Ivor Novello, Marie Ault, Arthur Chesney, Malcolm Keene, June Tripp. Poliziesco – Gran Bretagna, 1926, 76 minuti.
Proeizione di Blade Runner
Omaggio a Vangelis
Regia di Ridley Scott, con Harrison Ford, Rutger Hauer, Sean Young, Daryl Hannah. Azione, Fantascienza – USA, 1982, 157 minuti.
Théo Ceccaldi Trio musica The Strong Man (La grande sparata)
Regia di Frank Capra, con Harry Langdon, Priscilla Bonner, Gertrude Astor. Commedia – USA, 1926, 83 minuti.
Face to Face: Bosso/Biondini Duo musica The Navigator (Il navigatore)
Regia di Buster Keaton, Donald Crisp con Buster Keaton, Frederick Vroom, Kathryn McGuire. Comico – USA, 1924, 60 minuti